ASD Centro Feldenkrais Movimenro

L’associazione Centro Feldenkrais Movimento è stata istituita nel 2015, ha sede in Milano in via Cola Montano n.8 nel quartiere Isola a pochi passi dalla stazione Garibaldi. 

L’associazione è nata nel 2015 dall’iniziativa di diversi insegnanti del Metodo Feldenkrais® che hanno deciso di collaborare per diffondere il più possibile le loro attività di ricerca volta alla salute e al benessere psico fisico della persona. Tutte le attività, condotte spesso in collaborazione di un insegnante di scienze motorie o di un posturologo possono anche essere definite una specie di  ginnastica finalizzata alla salute e al fitness.

Il centro di via Cola Montano a Milano

Nel centro  di via Cola Montano svolgono sia le lezioni individuali che le lezioni collettive del metodo Feldenkrais®  e tutti i soci possono partecipare agli incontri organizzati, alle lezioni, ai seminari e alle assemblee.

Insieme, attraverso la pratica e lo studio, cercano di applicare i principi del  metodo Feldenkrais® ideato da Moshe Feldenkrais (1904-1984), fisico e ingegnere russo-israeliano.

Il Metodo Feldenkrais® nasce dalla ricerca scientifica occidentale e vede la persona e la sua salute in termini di consapevolezza, fluidità e armonia del movimento.

I nostri associati

L’associazione si rivolge a un pubblico vario: persone anziane, bambini e adolescenti, artisti, sportivi, persone con problemi motori o psicologici specifici, donne in gravidanza. Lo scopo comune è quello di rendere le persone  più consapevoli del proprio corpo, di conoscersi meglio di diventare attori della propria salute e del proprio benessere psico-fisico.

L’associazione collabora con numerosi professionisti e in particolare con la dott.ssa neurologa Dacia Dalla Libera, il medico  psicoterapeuta Paola Maria Tenconi e il chiropratico posturologo Edoardo Cerri. Con questi professionisti vengono organizzati più volte l’anno seminari su tematiche riguardanti il benessere postulare. Molti di questi  seminari sono gratuiti e si pongono come unico scopo quello di diffondere il più possibile i metodi che si rivolgono al benessere e alla salute della persona.

Le attività

L’Associazione  organizza anche numerosi incontri di aggiornamento (post-training) rivolti a soci di tutte le nazionalità, condotti da trainer di fama internazionale come Anat Krivine, Ilan Jacobson, Eilat Almagor e Marilupe Campero. 

Molti incontri sono organizzati nel centro di attività piemontese dove il  contatto con la natura e l’ambiente conviviale favorisce l’apprendimento e permette di condividere e confrontare diversi percorsi di studio.

Lezione Feldenkrais